Description
I confini delle unità amministrative comunali rappresentano il secondo livello gerarchico delle basi territoriali fornite da Istat. La scala non è certificabile, poiché le basi di acquisizione utilizzate (principalmente foto aeree ed altra cartografia) provengono da fonti e scale differenti, che variano tra ambito urbano ed ambito extraurbano.
Descrizione degli attributi:
Campo | Descrizione | Note |
cod_rip | CODICE RIPARTIZIONE GEOGRAFICA | Codice numerico della Ripartizione geografica secondo la suddivisione del territorio nazionale in: 1) Nordovest, 2) Nord-est, 3) Centro, 4) Sud e 5) Isole. |
cod_reg | CODICE REGIONE | Codice numerico che identifica univocamente le 20 regioni italiane sul territorio nazionale. |
cod_prov | CODICE PROVINCIA | Codice numerico che identifica univocamente la provincia nell’ambito del territorio nazionale. |
cod_cm | CODICE CITTA’ METROPOLITANA | Codice Istat della città metropolitana (tre caratteri in formato numerico) ottenuto sommando il valore 200 al corrispondente codice della provincia. |
cod_uts | CODICE UNITA’ TERRITORIALE SOVRACOMUNALE | Codice numerico che identifica univocamente le Unità territoriali sovracomunali sul territorio nazionale. |
pro_com | CODICE COMUNE (NUMERICO) | Il codice statistico Istat del comune di 6 caratteri, in formato numerico, si ottiene dalla concatenazione del codice della provincia (COD_PROV) con il codice progressivo comunale. |
pro_com_t | CODICE COMUNE (ALFANUMERICO) | Il codice statistico Istat del comune di 6 caratteri, in formato alfanumerico, si ottiene dalla concatenazione del codice della provincia (COD_PROV) con il codice progressivo comunale. |
comune | DENOMINAZIONE COMUNE | |
comune_a | DENOMINAZIONE COMUNE (LINGUA STRANIERA) | Denominazione del Comune in lingua diversa dall’italiano |
cc_uts | CAPOLUOGO UNITA’ TERRITORIALE SOVRACOMUNALE | Codice numerico che identifica univocamente le Unità territoriali sovracomunali sul territorio nazionale. |